Pilates e Franklin Method Enzo Ventimiglia | Roma

Pilates e Franklin Method

Uno straordinario evento dal vivo vi aspetta sabato 25 e domenica 26 febbraio a Roma con Enzo Ventimiglia per scoprire le connessioni tra Pilates e Franklin Method. L'appuntamento si rivolge a insegnanti di Pilates, Yoga, danza, ginnastica e fisioterapia e a persone molto curiose che amano imparare nuove tecniche accessibili a tutti per vivere bene nel loro corpo.

Enzo Ventimiglia | Pilates e Franklin Method | Mat You Can

Il programma dell'evento

Nei due giorni si susseguiranno 4 workshop da 3 ore ciascuno e 2 masterclass di Mindful Movement in cui Enzo Ventimiglia condividerà la sua lunga esperienza nell'insegnamento integrando le sue conoscenze nel campo del Pilates, dello yoga e del Franklin Method, tecnica basata sul concetto di Ideokinesi che analizza i movimenti di tutte le articolazioni attraverso immagini, visualizzazioni e anatomia esperienziale.

Sabato 25 febbraio

  • 09.30 -10.20 Mindful Movement class
  • 10.30 - 13.30 Spine: Esercizi per una colonna forte, flessibile e in salute
  • 14.30 - 17.30 Pelvic Power: Comprendere il Pavimento Pelvico e lo Psoas per attivare la Inner unit

Domenica 26 febbraio

  • 09.30 -10.20 Mindful Movement class
  • 10.30 - 13.30 Neck & Shoulder: Rilassa il collo e libera le spalle
  • 14.30 - 17.30 Pilates for Gait: Comprendere la tridimensionalità delle articolazioni per migliorare l’andatura

1. Spine: Esercizi per una colonna forte, flessibile e in salute

Perché abbiamo una colonna vertebrale? Perché ha questo aspetto? Come possiamo migliorare la salute della nostra schiena? Comprendiamolo attraverso lo studio dell’evoluzione, della struttura e delle funzionalità della colonna vertebrale utilizzando il potere della visualizzazione abbinato a movimenti creativi, come la sequenza di “Spine Dance” tipica del metodo Franklin. In questo workshop imparerai svariati esercizi per rinforzare i dischi intervertebrali, comprendere il ruolo delle faccette articolari e quali muscoli contribuiscono al funzionamento armonico delle centinaia di articolazioni e legamenti che rendono la colonna vertebrale una vera e propria opera d’arte.

2. Pelvic Power: Comprendere il Pavimento Pelvico e lo Psoas per attivare la Inner unit

Il naturale ritmo osseo della pelvi e la salute del pavimento pelvico sono di vitale importanza per un corretto funzionamento della parte più profonda del core e per una migliore integrazione e funzionalità dello psoas. In questo workshop potrai comprendere come le diverse parti del bacino - ed in particolare l’articolazione sacro-iliaca - possono favorire l’attivazione del core e supportare l’allineamento della colonna vertebrale. Imparerai a rievocare le immagini e ad utilizzare il linguaggio corretto per adattare concetti avanzati a qualunque livello di esperienza di movimento e potrai apprendere numerosi esercizi creativi facilmente integrabili nelle tue lezioni di movimento e di Pilates.

3. Neck & Shoulder: Rilassa il collo e libera le spalle

Quali sono i fattori che generano tensione alle spalle e al collo? Perché abbiamo un cingolo scapolare? Come possiamo migliorare la relazione tra testa, collo e spalle? Cosa significa avere le spalle sospese, libere e funzionali? Rispondiamo a tutte queste domande sperimentando il potere delle immagini, del tocco e degli esercizi di movimento per allungare e bilanciare la muscolatura di spalle e collo. In questo workshop Imparerai l’anatomia esperienziale del cingolo scapolare e beneficio di una maggiore consapevolezza della funzione e dell’interazione di articolazioni, muscoli e legamenti oltre a esercizi creativi mirati a sperimentare un’azione articolare fluida, una maggiore circolazione e una postura equilibrata della parte superiore del corpo per riscoprire come le tue spalle sono progettate per muoversi.

4. Pilates for Gait: Comprendere la tridimensionalità delle articolazioni per migliorare l’andatura

Questo workshop sarà il culmine dei tre precedenti poiché esplora il movimento che più svolgiamo nel corso della nostra esistenza ovvero l’atto di camminare il quale richiede l’applicazione spontanea dei principi esplorati durante il weekend. Potrai comprendere la multidimensionalità del movimento e come la tridimensionalità delle nostre articolazioni può supportare i pattern motori correlati con l’andatura. Dopo una breve descrizione di ciò che accade durante la deambulazione potrai imparare una serie di esercizi creativi e funzionali che mirano a destrutturare i vari elementi che si intrecciano quando camminiamo. L’intento sarà quello di fornire al cervello feedback più precisi che possano migliorare l'allineamento, l'equilibrio e l’efficienza di movimento quando si cammina nella vita di tutti i giorni.

Pilates-e-Franklin-Method

Che cosa è il Franklin method

Il Franklin Method è stato ideato nel 1994 dal ballerino svizzero Eric Franklin e riconosciuto a livello internazionale e anche in ambito accademico per migliorare la coordinazione, la consapevolezza, la flessibilità, la mobilità, la respirazione, la postura e la comprensione del proprio corpo.

 Il metodo Franklin mostra come usare il cervello, attraverso la visualizzazione neurocognitiva dinamica (DNI), per migliorare la funzionalità del corpo partendo dal principio che tutto comincia dalla consapevolezza che abbiamo il potere di cambiare. Le sue tecniche sono applicabili a svariati campi del movimento (dal Pilates allo Yoga, dalla danza alla fisioterapia e alla riabilitazione anche per pazienti affetti da Parkinson) e i suoi principi si basano sul concetto di neuroplasticità, una delle più straordinarie scoperte scientifiche del ventunesimo secolo. L’applicazione delle sue tecniche al più popolare metodo Pilates permette di potenziare gli effetti benefici di quest’ultimo e comprendere meglio l’esecuzione degli esercizi.

Modalità di partecipazione

È possibile partecipare a una sola giornata o a tutta la durata dell'evento.

Enzo Ventimiglia, insegnante Pilates e Yoga e fondatore di Mat You Can

Enzo Ventimiglia

Enzo Ventimiglia, ideatore della piattaforma di videolezioni online matyoucan.com, è uno dei trainer più apprezzati in Italia e all'estero per il suo stile di insegnamento che integra Pilates, Franklin method, yoga e tecniche di rilassamento. Laureato in Scienze delle attività motorie e sportive, da anni è impegnato nella formazione di insegnanti nel settore mindbody attraverso teacher training e workshop tenuti in tutta Italia e all’estero. È master trainer Balanced Body, azienda californiana leader nella produzione di macchinari di Pilates, educator di Franklin Method oltre che insegnante di Odaka Yoga.  È maestro 2* Dan di Ju Jitsu e collabora con diverse riviste di settore.

Inizia ora la tua prova gratuita

Porta la tua vita a un livello di forza, controllo ed equilibrio superiori. Inizia subito con 7 giorni gratuiti di lezioni online di Pilates, Yoga e meditazione. Disdici quando vuoi, senza costi.

NEWSLETTER-MOBILE-1-2
Newsletter

Ricevi una lezione gratis

Scopri il segreto: pochi movimenti consapevoli spesso valgono più di ore di esercizi estenuanti. Iscriviti alla newsletter per ricevere consigli che faranno la differenza!

Sono interessato a
Qual è il tuo livello?