Questa lezione avanzata di Pilates Matwork con Alessandra Pelonara prevede l’utilizzo di due Magic Circle per aggiunge intensità, coordinazione e concentrazione. Lavorando con entrambi i cerchi, ti confronterai con una sfida unica: mantenere stabilità, precisione e controllo anche quando il movimento diventa complesso.
Questo richiede un’attivazione ancora più intensa del core e una consapevolezza continua. Anche se la necessità di posizionare e stabilizzare i cerchi potrebbe rallentare leggermente il ritmo della lezione, questo non è un limite, ma un’opportunità per allenare la precisione e la coordinazione.
Si tratta di un breve workout e pertanto prevede poche ripetizioni per ciascun esercizio, ma sentiti libero di aggiungerne a tuo piacimento. Dopo una prima parte in piedi che include esercizi come Squeezing between legs, per attivare i muscoli adduttori e la stabilità del bacino, e Squeezing between arms, per rafforzare la parte superiore del corpo e mantenere il controllo della spalla, ti porterai sul tappetino dove ti cimenterai in varianti più avanzate di Hundred, Leg Circle, Cork Screw, Neck Pull per finire con Bridging.
Joseph Pilates aveva concepito il Magic Circle come un’estensione della Powerhouse, il centro del corpo da cui origina ogni movimento. Ogni volta che lo stringi tra le braccia o tra le gambe, dovresti sentire la connessione con il tuo core, l’attivazione dei muscoli profondi e la stabilità che parte dall’interno.
Scopri i benefici del Magic Circle.