Questa lezione del programma Riattivazioni Bioenergetiche è dedicata all’espansione dello spazio del cuore, sia sul piano energetico che fisico. L’obiettivo non è “lasciare andare”, ma fare spazio per accogliere, aprendo il petto e la gabbia toracica per permettere al respiro e all’energia di entrare liberamente.
Il lavoro si concentra su Pran Vayu, il flusso vitale che si muove verso l’interno e verso l’alto, nutrendo cuore, polmoni e mente. La posa clou è Ustrasana (la posizione del cammello) che favorisce apertura toracica, elasticità della colonna e una profonda sensazione di ricezione.
Pran Vayu è l’energia che governa l’inspirazione, il respiro che entra e porta vitalità al cuore e ai polmoni. È strettamente connesso ad Anahata Chakra, il centro energetico del cuore, legato all’amore, alla compassione e alla capacità di relazione. Quando Pran Vayu scorre armonico, Anahata si espande: il corpo trova apertura toracica, la mente si alleggerisce e nasce la possibilità di ricevere, accogliere e connettersi con autenticità. Lavorare su questo flusso significa coltivare un cuore capace non solo di donare, ma anche di accogliere la vita e nutrirsi di essa.
Segui le altre lezioni del programma: Riattivazioni Bioenergetiche: Samana Vayu e Manipura Chakra, Riattivazioni Bionergetiche: Apana, Muladhara e Svadisthana