Attraverso lo Yoga e il movimento puoi anche allenare il cervello, non solo il corpo.
In questa lezione di Vayus Flow Yoga Enzo Ventimiglia ti guida attraverso una sequenza che integra floorwork e rotolamenti, con movimenti che si sviluppano da sinistra a destra e viceversa per migliorare la coordinazione motoria e stimolare la lateralità del corpo.
Attraverso sequenze che si ripetono in modo fluido e circolare, la pratica ti invita a riconoscere e riequilibrare le tue asimmetrie, riscoprendo il piacere di muoverti in modo naturale, intelligente e armonico.
Ogni transizione diventa un’opportunità per integrare stabilità e fluidità, continuità e consapevolezza.
La lezione si conclude con Nadi Shodhana, la respirazione yogica che purifica i canali energetici e riequilibra i due emisferi cerebrali, favorendo calma e chiarezza mentale.
Il movimento è una forma di allenamento per il cervello. Le pratiche che coinvolgono rotolamenti, transizioni laterali e schemi motori alternati stimolano la comunicazione tra i due emisferi cerebrali attraverso il corpo calloso, la struttura che integra le informazioni tra lato destro e sinistro.
Quando il corpo attraversa schemi di movimento simmetrici e asimmetrici, il cervello impara a creare nuove connessioni neuronali, migliorando equilibrio, orientamento spaziale, memoria motoria e capacità di concentrazione.
La coordinazione motoria, infatti, non è solo un’abilità fisica, ma un processo cognitivo complesso che coinvolge percezione, attenzione e controllo. Allenarla attraverso movimenti consapevoli come quelli del Vayus Flow significa potenziare neuroplasticità e intelligenza motoria, trasformando ogni gesto in un’esperienza integrata di corpo e mente.