Con la giusta preparazione anche i backbend possono rientrare nella pratica di tutti.
Questa lezione di Vayus Flow Yoga, guidata da Enzo Ventimiglia, è pensata per preparare il corpo e il respiro ai piegamenti all’indietro (backbend) in modo sicuro, progressivo e consapevole.
La sequenza si concentra sull’apertura del compartimento frontale dell’anca e sul rinforzo degli estensori, creando equilibrio tra flessibilità e forza, due qualità indispensabili per eseguire backbend profondi senza sovraccaricare la colonna.
Attraverso l’uso di piccoli attrezzi (yogablock, banda elastica e softball), potrai lavorare in modo mirato e adattabile, rendendo la pratica accessibile e funzionale a ogni livello. Le posizioni sono costruite per stimolare Pran Vayu, l’energia vitale che fluisce verso l’interno e verso l’alto, favorendo apertura del torace, espansione respiratoria e vitalità.
La posa clou è il Piccione Reale (Kapotasana), qui proposto in versioni preparatorie che non includono estensioni estreme, ma favoriscono la percezione del movimento e il rilascio graduale delle tensioni. Se la tua pratica include già backbend più avanzati, puoi completare la sequenza con Urdhva Dhanurasana o con la versione completa del Piccione Reale.
Per ottenere un’apertura efficace e sicura dell’anca è essenziale comprendere il principio fisiologico dell’inibizione reciproca per cui quando un gruppo muscolare si contrae, quello opposto tende a rilasciarsi.
In questo caso, il rinforzo degli estensori dell’anca (glutei e ischiocrurali) favorisce il rilascio dei flessori anteriori (come l’ileopsoas e il retto femorale), permettendo un’apertura più naturale e stabile.
Questo approccio riduce il rischio di compressioni lombari, promuove un lavoro bilanciato tra parte anteriore e posteriore del corpo e insegna al corpo a muoversi attraverso il sostegno, non attraverso la spinta.
Sul piano energetico, la lezione stimola Pran Vayu, il flusso vitale che governa il respiro e l’espansione del torace. È l’energia che sostiene la vitalità, l’apertura e la capacità di ricevere.
Attraverso i movimenti coordinati con il respiro, sentirai come il cuore e i polmoni si espandono, accompagnando ogni estensione con stabilità e leggerezza.
In questo equilibrio tra forza e spazio nasce la vera libertà dei backbend: non forzare l’apertura, ma lasciare che accada.
Una pratica intensa ma rispettosa, perfetta per risvegliare la parte anteriore del corpo, rinforzare il sostegno posteriore e aprire la via del respiro, con la grazia e la consapevolezza tipiche del Vayus Flow Yoga.