21 giorni per il benessere globale

Il benessere globale è quello stato in cui le dimensioni della mente e del corpo si incontrano generando un senso di unione che influenza tutte le sfere della propria esistenza determinando un impatto che si riflette positivamente sulle relazioni con gli altri e l’ambiente circostante.
Questo programma di 21 giorni punta a favorire una condizione di benessere globale e a creare la versione migliore di te. Una selezione che alterna in maniera equilibrata lezioni di Pilates, di yoga e sessioni di meditazione di diversa intensità e durata per cominciare a costruire un benessere globale duraturo che, partendo dal corpo, coinvolga anima e mente in armonia.
Perché un programma di 21 giorni?
21 giorni è il tempo minimo necessario per creare nuove abitudini. In 21 giorni puoi gettare il seme del cambiamento e instaurare delle routine positive che, col passare del tempo e attraverso la ripetizione, possono diventare degli automatismi in grado di trasformare davvero la tua vita.
Nel 1960 il chirurgo plastico Maxwell Maltz notò che ai suoi pazienti occorrevano almeno 21 giorni per abituarsi ai cambiamenti conseguenti a un intervento.
In realtà non importa quanto tempo ci vorrà. Ciò che conta è iniziare. Esattamente in questo momento.
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza.
– Goethe
Più sono complicate le abitudini che vogliamo installare nella nostra vita più giorni saranno necessari. Non è fantascienza. È solo una questione di costanza e di intenzione.
21 giorni sono già un ottimo inizio per plasmare la tua vita come la desideri. Crea un benessere duraturo, capovolgi il naturale processo di invecchiamento, innalza la tua energia per vivere intensamente ogni momento. Se è questo ciò che desideri per te sei nel posto giusto.
Come si forma una nuova abitudine?
Charles Duhigg, vincitore del premio Pulitzer e autore del libro Il potere delle abitudini, sostiene che per formare una nuova abitudine occorrono tre elementi:
- il segnale che ti invita all’azione,
- la routine attivata dal segnale che include l’azione vera e propria
- la gratificazione, ovvero la ricompensa ottenuta al termine della routine
Quest’ultimo passaggio è fondamentale perché rinforza la ritualità attivando il rilascio della dopamina, l’ormone del piacere, e il nostro cervello sarà invogliato a ripetere quel comportamento. Man mano che la sequenza si ripete il cervello non sarà più necessario prevedere la ricompensa.
Conoscere questo meccanismo è essenziale per creare le condizioni in cui sviluppare una buona abitudine.
Segui questo programma per 21 giorni per raggiungere il tuo obiettivo e portare benessere nella tua vita: inserisci ciascuna lezione all’interno di una precisa routine che prevede questi tre step. Punta una sveglia, preparati una tisana, seleziona la pratica di quel giorno, srotola il tappetino e concediti il piacere di sentirti meglio ogni volta.
Inizia ora. 21 giorni sono un ragionevole lasso di tempo per sperimentare il cambiamento dentro di te e piantare il seme della rivoluzione. Pronto a trasformare la tua routine?
Che cosa troverai in questo programma di 21 giorni per il benessere globale
- Esercizi per sciogliere la schiena con curve e spirali | Enzo Ventimiglia
- Come sviluppare il proprio intuito con lo yoga | Francesca Cassia
- Esercitare la gratitudine attraverso la meditazione | Enzo Ventimiglia
- Rinforzare il sistema immunitario con lo yoga | Enzo Ventimiglia
- Pilates per tutti: classico repertorio di Matwork | Sergio Sgambati
- Tu sei abbastanza | Enzo Ventimiglia
- Mindful Mat | Enzo Ventimiglia
- Impara ad attivare le sfere di energia vitale | Roberto Emanuel
- Come gestire il cambiamento con la meditazione | Enzo Ventimiglia
- Esercizi Pilates schiena e addominali: stabili dal centro | Monica Capuano
- Imparare a vivere il presente con lo yoga | Enzo Ventimiglia
- Meditazione guidata sui 7 chakra | Sara Ravagnan
- Pilates Mat per l’equilibrio | Enzo Ventimiglia
- Basi per i piegamenti all’indietro | Beatrice Morello
- La mente immutabile | Roberto Milletti
- Circolarità e ritmo nel Pilates | Barbara D’Andrea
- Spazio, energia e presenza | Enzo Ventimiglia
- L’arte del rilassamento | Francesca Cassia
- Pilates Mat per l’estensione della schiena | Enrico Prandini
- Cos’è Odaka Yoga – Essential | Isabella Gonnet
- Yoga per il sistema nervoso | Enzo Ventimiglia
Dettagli corso
- Lezioni 21
- Quiz 0
- Durata 50 ore
- Livello Tutti i livelli
- Tipologia Pilates - Yoga - Meditazione
- Gli studenti 258
- Valutazioni Sì
-
21 giorni per il benessere globale
- GIORNO 1 | Curve e spirali nel Matwork | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 2 | Intuition Flow | Francesca Cassia
- GIORNO 3 | Meditazione per la gratitudine | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 4 | Yoga per il sistema immunitario | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 5 | Pilates Matwork Progredire dalle basi | Sergio Sgambati
- GIORNO 6 | Tu sei abbastanza | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 7 | Mindful Mat | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 8 | Energy balls | Roberto Emanuel
- GIORNO 9 | Meditare sul cambiamento | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 10 | Stabili dal centro | Monica Capuano
- GIORNO 11 | Be present Flow | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 12 | Meditazione dei 7 chakra | Sara Ravagnan
- GIORNO 13 | Pilates Mat per l’equilibrio | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 14 | Basi per i piegamenti all’indietro | Beatrice Morello
- GIORNO 15 | La mente immutabile | Roberto Milletti
- GIORNO 16 | Circolarità e ritmo nel Pilates | Barbara D’Andrea
- GIORNO 17 | Spazio, energia e presenza | Enzo Ventimiglia
- GIORNO 18 | L’arte del rilassamento | Francesca Cassia
- GIORNO 19 | Pilates Mat – Estensioni funzionali | Enrico Prandini
- GIORNO 20 | Odaka Yoga Essential | Isabella Gonnet
- GIORNO 21 | Yoga per il sistema nervoso | Enzo Ventimiglia