Se ti stai avvicinando allo yoga probabilmente ti stai chiedendo
come fare Chaturanga Dandasana, la posizione yoga del bastone a terra, una delle pose che ti capiterà di sentire nominare spesso nelle lezioni che prevedono transizioni fluide da un'asana all'altra.
La parola Chaturanga unisce quattro termini sanscriti - Chatur (quattro), Anga (parti del corpo), Danda (bastone) e Asana (posa) - e letteralmente significa posa del bastone con quattro arti a sostegno.
Come si esegue Chaturanga
Il nome rievoca esattamente la figura che assume il corpo quando la posizione è eseguita correttamente: un bastone che scende in parallelo al pavimento contando sul sostegno di braccia e gambe. Dalla posizione della panca si scende verso il tappetino mantenendo le braccia vicino al torace. È evidente che è un asana che richiede una buona forza muscolare nelle braccia e un buon controllo del core. Se sei un principiante o preferisci una pratica meno intensa puoi poggiare le ginocchia sul tappetino ed eseguire una versione facilitata.
Chaturanga Dandasana, i benefici
Chaturanga Dandasana vanta molteplici benefici.
- Rinforza i muscoli e le articolazioni di braccia e spalle.
- Rinforza i muscoli addominali e delle gambe, i glutei e i pettorali.
- Allunga e tonifica i muscoli della schiena.
- Rinforza i polsi.
- Massaggia gli organi interni.
Ottieni il massimo dalla posizione del bastone a terra
Questa pratica contiene una breve sequenza per prepararti al meglio a quello che spesso rappresenta quasi un incubo per i neofiti dello yoga, vuoi perché non si ha abbastanza forza nelle braccia, vuoi perché non si sa come distribuirla correttamente. Beatrice Morello ti aiuterà a padroneggiare le tecniche per sfruttare il corpo al meglio delle tue possibilità. Inizierai con un piccolo riscaldamento delle spalle e con l'attivazione del centro, entrambi elementi indispensabili per
fare Chaturanga yoga, per poi addentrarti nelle fasi intermedie che potrai utilizzare in seguito anche come strumento di rinforzo. Dopo che avrai seguito questi consigli e ti sarai messo alla prova,
Chaturanga Dandasana non sarà più una posa impossibile per te.
Se hai cominciato da poco a praticare yoga, ti consigliamo di seguire
il nostro percorso di Yoga online per principianti che ti aiuterà a costruire i pilastri per una pratica armoniosa e salutare.
Struttura della lezione
- 00:00 - 01:32 Introduzione alla pratica
- 01:32 - 03:10 Dalla comoda posa inizia a creare mobilità nella colonna vertebrale e apertura nelle spalle
- 03:10 - 04:05 In quadrupedia prendi consapevolezza della posizione
- 04:05 - 06:36 Comincia a sciogliere la schiena a ritmo di Point break
- 06:36 - 09:20 Mettiti alla prova con delle versioni facilitate di Ashtanga Namaskara e di Chaturanga
- 09:20 -10:20 Ora puoi cimentarti in Chaturanga mettendo in pratica le tecniche apprese durante la lezione
- 10:20 -12:15 Distendi i muscoli delle braccia e i quadricipiti
Inizia ora la tua prova gratuita
Porta la tua vita a un livello di forza, controllo ed equilibrio superiori. Inizia subito con 7 giorni gratuiti di lezioni online di Pilates, Yoga e meditazione. Disdici quando vuoi, senza costi.
Inizia prova