Posizioni Yoga per la scoliosi

Questa lezione di yoga con Enzo Ventimiglia è indicata per chi presenta una lieve scoliosi e va bene un po’ per tutti:: del resto buona parte della popolazione presenta qualche grado di scoliosi, che normalmente non influisce sulla vita di tutti i giorni.
Attenzione! Si tratta di una lezione generica: in caso di scoliosi severa è sempre opportuno ricevere un parere medico e fisioterapico accurato che evidenzi quali sono i movimenti più indicati in modo da informare debitamente il proprio insegnante di yoga.
Brevi cenni sulla scoliosi
La scoliosi è una curva della colonna vertebrale sul piano frontale caratterizzata dalla rotazione e dalla torsione della singole vertebre intorno all’asse centrale del corpo: può essere singola (curva a C) o doppia (curva a S). Nei casi più gravi, oltre a incidere sulla postura, può compromettere il funzionamento degli organi interni e dell’apparato respiratorio.
Sebbene si tratti di una condizione non reversibile, anche da adulti si può agire per rallentarne il decorso.
Le posizioni di yoga per chi presenta una curvatura della colonna vertebrale
Questa lezione si sofferma a lungo sulle singole posizioni yoga per ricercare la posizione neutrale della colonna in modo che bacino, torace e testa siano il più possibile allineati. Per fare ciò ogni posizione di yoga sarà adattata anche con l’utilizzo di due block che ti serviranno come supporto e come rialzo per una posizione seduta più comoda, ma anche come punto di riferimento per valutare il corretto allineamento. Prediligerai movimenti più contenuti nello spazio, particolarmente indicati in caso di scoliosi, così come quelli che prevedono la traslazione del bacino e del torace.
Tra le posizioni di yoga più indicate per la scoliosi in questa lezione troverai:
- Trikonasana
- Matsyendrasana
- Gomukhasana
Scoliosi e yoga, a che cosa prestare attenzione
- È importante ascoltare il proprio corpo senza prestabilire un punto d’arrivo quando si eseguono le posizioni, in modo da dare spazio al respiro e allentare la tensione.
- Liberati dall’idea che le pose asimmetriche debbano essere percepite allo stesso modo da entrambi i lati, soprattutto se la scoliosi è importante.
- Esegui più spesso le pose asimmetriche in modo da prendere consapevolezza del tuo corpo e ‘autocorreggerti’ nelle pose simmetriche.
- Rilassati e respira profondamente. Una condizione di stress e un atteggiamento mentale negativo possono influire negativamente sull’andamento della curva scoliotica.
Struttura di questo corso online di yoga e scoliosi
00:00 – 05:35 Introduzione alla lezione
05:35 – 12:10 Chiudi gli occhi e percepisci la posizione del tuo corpo in rapporo al suo asse centrale
08:00 – 12:10 Inizia a decomprimere la colonna vertebrale con dei movimenti ridotti di vortex e con le flessioni laterali
12:10 – 15:45 Passa in quadrupedia per la posizione dell’ago e del filo
15:45 – 16:45 Baby Dog
16:45 – 18:20 Torna in piedi ed esegui dele traslazioni del torace
18:20 – 21:00 Ardha Uttanasana e Utkatasana
21:00 – 23:22 Dal Guerriero 1 passa in Trikonasana
23:22 – 23:50 Anjaneyasana
23:50 – 25:10 Matsyendrasana
25:10 – 26:00 Malasana
26:00 – 30:20 Ripeti tutta la sequenza dall’altro lato: Guerriero 1 – Trikonasana – Anjaneyasana – Matsyendrasana
30:20 – 33:12 Soffermati in Malasana con le braccia in Gomukhasana
33:12 – 34:00 Da Ardha Uttanasana passa in Adho Mukha Svanasana
34:00 – 34:50 Chaturanga
34:50 – 35:50 Posizione prona con le braccia a candelabro esegui delle estensioni del torace
35:50 – 36:10 Balasana
36:10 – 37:05 Navasana
37:05 – 38:30 Viparita Karani
38:30 – 39:20 Ananda Balasana
39:20 – 41:00 Distenditi e rilassati
41:00 -42:50 Torna in piedi e prendi coscienza dei cambiamenti avvenuti durante la pratica
Dettagli corso
- Lezioni 2
- Quiz 0
- Durata 43 minuti
- Livello Base
- Tipologia Odaka Yoga
- Gli studenti 688
- Valutazioni Sì
-
Yoga per la scoliosi