Questa lezione breve e dal gusto inglese è ispirata agli insegnamenti di uno dei principali rappresentanti dell’approccio britannico al Pilates, Alan Herdman.
Roberto Cerini ti propone una sequenza di pre-Pilates utile a preparare il corpo a qualsiasi attività.
I movimenti sono semplici ma profondi, ideali per risvegliare il corpo e lubrificare le articolazioni in modo gentile ma intenso. Non richiedendo un riscaldamento preliminare, questa sequenza diventa uno strumento pratico ed efficace per iniziare la giornata o avviarsi a una pratica più lunga.
Gli esercizi – tra cui Arrow, Bridge e Clam Shell – lavorano sull’allineamento, sulla stabilità del bacino e sulla mobilità della colonna, stimolando un’attivazione equilibrata e armoniosa.
Alan Herdman, tra i primi a introdurre il metodo nel Regno Unito alla fine degli anni ’60, è una delle figure chiave dell’approccio britannico al Pilates. Formatosi a New York con gli allievi diretti di Joseph Pilates, portò il metodo a Londra e lo rese parte integrante del percorso di allenamento dei ballerini del London School of Contemporary Dance. Il suo approccio si distingue per l’attenzione alla 29e e all’adattamento del metodo alle esigenze individuali.
Accanto a lui, altri esponenti di rilievo come Carola Trier e Mary Bowen hanno contribuito a radicare il Pilates in Europa, favorendo uno sviluppo orientato alla cura del dettaglio e al sostegno funzionale del movimento.
Segui anche le lezioni ispirate all’approccio classico East Coast sulle orme di Romana Kryzanowska e all’approccio contemporaneo della West Coast rappresentata da insegnanti come Eve Gentry e Katy Grant.