Questo corso di yoga per la felicità ti invita a generare movimenti consapevoli in modo da alimentare l’energia fisica, la qualità nei pensieri e spiritualità.
Greta Melecchi miscela alcune tecniche della scienza della felicità, delle neuroscienze unite allo yoga.
>> Guarda anche Yoga per essere felici, Meditazione per amare sé stessi, Yoga per imparare a vivere il momento
Yoga per la felicità, che cosa succede nel cervello
Praticare movimento e yoga risveglia la chimica positiva ormonale collegata al buonumore, alla leggerezza e a non prenderci troppo seriamente.
C’è una spiegazione scientifica a tutto ciò. La felicità è il prodotto di quattro ormoni: uno di questi è la serotonina che è ‘attivato’ da un aminoacido chiamato triptofano. Il triptofano – un neurotrasmettitore precursore biochimico della serotonina – è in continua competizione con altri gruppi di aminoacidi per accedere al cervello e adempiere alla sua missione, che è quella di rilasciare la serotonina. Quando muovi il tuo corpo e fai attività fisica gli altri aminoacidi si dirigono verso i tuoi muscoli, di conseguenza il triptofano incontra meno competizione per accedere al cervello ponendo le condizioni per un maggior rilascio di serotonina e una sensazione di di felicità.
Questa lezione di yoga è un invito a sorridere e giocare sul tappetino riscaldando la parte addominale per esprimersi in sicurezza verso la posa di Kakasana.
Struttura del corso di yoga per la felicità
- 00:00 – 01:40 Introduzione alla lezione
- 01:40 – 05:00 Esegue dei piccoli rimbalzi
- 05:00 – 12:30 Inizia il flow attraverso Garudasana, Malasana, Trikonasana, Ardha Chandrasana
- 12:30 – 20:10 Esegui di nuovo piccoli rimbalzi
- 20:10 – 28:00 Riprendi il flow che ti condurrà a Kakasana
- 28:00 – 32:00 Portati sul pavimento per il finale della lezione