Eka Pada Bakasana, come eseguirla in sicurezza

In questo tutorial di yoga Enzo Ventimiglia ti mostra come eseguire Eka pada bakasana in sicurezza e, più in generale, come progredire a partire da Bakasana, ovvero la posizione del corvo (spiegata in questo video yoga), che rappresenta la posa sulle braccia più praticata e accessibile dell’intero panorama degli arm balance.
Questo tutorial su come eseguire Eka Pada Bakasana ti aiuterà quindi ad andare oltre la posa di base e metterti alla prova sfidando i tuoi limiti. Così, dopo una breve preparazione per le anche e i polsi, potrai esplorare una serie di propedeutici che mirano a far acquisire dinamismo nella staticità anche attraverso l’utilizzo degli yoga blocks, prima di cimentarti nelle variazioni di bakasana come single leg crow I & II (eka pada bakasana).
I benefici di Eka Pada Bakasana
Eka pada bakasana è una posizione molto sfidante che richiede forza nelle braccia e nel core, equilibrio e controllo, al pari di Bakasana. In più aggiunge l’elemento di difficoltà dell’asimmetria. Anche i benefici sono grossomodo sovrapponibili.
- Migliora l’autostima
- Migliora l’equilibrio e il controllo
- Rinforza braccia, polsi, schiena e addome
- Apre le anche e rinforza il pavimento pelvico
- Agisce su diversi chakra e in particolare su Muladhara, il chakra della radice ,conferendo un senso di radicamento, sicurezza e stabilità.
Assicurati di padroneggiare bene Bakasana nella sua versione base prima di inoltrarti in questa esplorazione.
Let’s fly!
Dettagli corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata 22 minuti
- Livello Intermedio-Avanzato
- Tipologia Odaka Yoga
- Gli studenti 828
- Valutazioni Sì