Esercizi di respirazione per migliorare la voce

In questa breve pratica che unisce movimento a pranayama esplorerai alcuni esercizi di respirazione per migliorare la tua voce in ogni occasione della tua vita e anche quando hai bisogno di parlare in pubblico.
Francesco Zinnamosca ti invita, attraverso piccoli movimenti, a creare spazio nella gabbia toracica prima di addentrarti nelle tecniche vere e proprie per scaldare il diaframma e creare un appoggio adatto all’emissione vocale in modo da usare un bel tono di voce e non sforzarti.
Esercizi di respirazione per migliorare la voce
Nel canto si usa la tecnica dell’appoggio e del sostegno per riuscire a emettere il suono immaginando di avere un canale d’aria che continua a fluire costantemente in modo da poggiarci sopra il parlato.
Tra le tecniche introdotte in questa pratica Brhamari pranayama, detta la respirazione dell’ape per il suono che viene emesso simile al ronzio delle api. Nella versione originale consiste infatti nel sibilare la lettera Z. Questo esercizio ti allena a sostenere col diaframma la pressione dell’aria che esce costantemente dalla bocca: quando sostituirai la consonante sibilata con la parola ti accorgerai di riuscire a utilizzare tutta l’aria dei polmoni per comunicare.
Il secondo esercizio di respirazione per migliorare la voce che Francesco ti propone è la tecnica dei risuonatori. Esplorerai i tre grandi risuonatori del nostro corpo (la zona toracica bassa, la gola e le cavità nasali utilizzndo ciascuno dei suoni che compongono l’Om (Aum).
Sul pranayama puoi seguire anche queste lezioni: Pranayama per gestire lo stress, Pranayama per la lucidità mentale, o accedere al corso completo online di Pranayama.
Struttura del corso
- 00:00 – 01:00 Introduzione alla lezione
- 01:00 – 02:10 In comoda posa inizia a centrarti
- 02:10 – 07:30 Esegui piccoli movimenti per creare spazio nella gabbia toracica
- 07:30 – 12:00 Inizia a concentrati sulla respirazione
- 12:00 – 13:45 Brhamari pranayama
- 13:45 – 16:45 Tecnica dei risuonatori
Dettagli corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata 17 minuti
- Tipologia Pranayama
- Gli studenti 130
- Valutazioni Sì
-
Pranayama per la voce