Uddiyana Bandha, tecnica, benefici e controindicazioni

Uddiyana Bandha (o Tria-bandha com’è chiamato nello stile Odaka Yoga) è una tecnica di pranayama molto potente e dai benefici portentosi.
Andiamo a scoprirla insieme, a partire dal suo nome.
Che cosa sono i bandha?
Iniziamo col definire il termine bandha che in sanscrito significa sigillo e sta a indicare delle contrazioni muscolari che permettono di canalizzare e utilizzare nel modo corretto e ottimale il respiro e il prana: i bandha funzionano come dei lucchetti che incapsulano l’energia dentro il corpo per non lasciarla disperdere all’esterno.
La tradizione yogica identifica tre bandha principali: Mula bandha che si trova al livello del perineo e quindi nel pavimento pelvico, Uddiyana Bandha che è localizzato nel diaframma e Jaladhara bandha che invece è situato all’altezza della gola. (Per saperne di più ti consigliamo di leggere questa guida sui bandha per principianti.)
Con Uddiyana Bandha, dove Uddiyana sta per tirare in alto, ci si riferisce a questo sigillo e alla tecnica per attivarlo, che di fatto coinvolge anche gli altri tre bandha: da qui il termine tria-bandha utilizzato in Odaka Yoga e in diversi altri stili. La tecnica completa prevede un potente risucchio dell’addome indietro e in alto alla fine dell’espirazione, trattenendo il respiro in un’apnea a polmoni vuoti.
Per approfondire la conoscenza delle tecniche di pranayama puoi guardare le lezioni Pranayama per gestire lo stress, Nadi Shodana, Nadi Shodana e Kapalabhati per l’armonia interiore, Puoi anche acquistare il corso online completo di Pranayama con il fondatore di Odaka Yoga Roberto Milletti.
Uddiyana Bandha, quali sono i benefici di questa tecnica?
Si tratta di una sigillo estremamente potente e benefico per chi lo pratica.
- L’effetto sottovuoto determina uno spostamento in alto degli organi addominali rispetto alla loro posizione normale favorendo un profondo massaggio dei visceri e dell’intestino.
- La compressione degli organi favorisce la depurazione e l’eliminazione delle tossine.
- Migliora la circolazione negli organi addominali. e nel resto del corpo.
- Crea un allungamento del diaframma che migliora l’efficienza respiratoria.
- Migliora la digestione.
Uddiyana Bandha, quando è sconsigliato praticare questa tecnica?
Nonostante i numerosi benefici è bene dire che si tratta di un’attivazione che non va bene per tutti.
È infatti controindicata:
- in gravidanza
- per chi ha problemi di pressione alta
- per i cardiopatici
- durante il ciclo mestruale
Per chi ha invece problemi intestinali come stitichezza il consiglio è sempre quello di non forzare.
In questa lezione scopriremo questo bandha insieme a Beatrice Morello che ci accompagnerà alla tecnica nella sua versione finale preparandola con una tecnica più semplice chiamata falsa inspirazione che potrai praticare in posizione distesa.
Struttura del corso
00:00 – 04:30 Introduzione alla lezione
04:30 – 08:00 Falsa inspirazione
08:00 – 14:50 Portati in piedi per eseguire la tecnica completa
14:50 – 16:26 In comoda posa Ki flow
Dettagli corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata 17 minuti
- Livello Per tutti
- Tipologia Odaka Yoga
- Gli studenti 140
- Valutazioni Sì
-
Come eseguire la tecnica di Tria-bandha