Il Ponte nel Pilates detto anche Shoulder Bridge è un esercizio molto semplice e davvero tanto comune: è praticamente inserito in quasi tutte le lezioni di Pilates.
In questo tutorial Jolita Trahan ti mostra come eseguirlo correttamente e le possibili varianti per rendere l'esercizio davvero alla portata di tutti o, al contrario, per realizzare una progressione più sfidante. Così facendo potrai inserire questo esercizio in lezioni di diversa intensità e adattarlo al tuo stato di forma fisica.
L'esercizio del ponte nel Pilates aiuta a mobilizzare la colonna vertebrale, migliora il tono muscolare della catena cinetica posteriore con particolare riferimento al bicipite femorale e gluteo e agisce sulla stabilità della pelvi nel movimento in discesa e in salita.
Se sei alla ricerca di altri tutorial sugli esercizi di Pilates guarda anche come fare The Seal e Teaser.
In questo tutorial Jolita utilizza il materassino Sissel da 1,5 cm di spessore. Se vuoi acquistarlo con un ulteriore sconto del 5%, inserisci il codice promo 2GGXP direttamente nel carrello sul sito Pilatesshop.
Struttura del tutorial
00:00 - 01:20 Introduzione
01:20 - 03:00 Jolita mostra la versione base del Ponte
03:00 - 04:40 Prima variazione con la gamba sollevata
04:40 - 05:30 Ed ecco la variante soft
05:30 - 08:10 Piccola sfida con l'attivazione della parte superiore del corpo
08:10 - 10:30 Modifica la posizione dei piedi per sentire per percepire più intensamente la mobilità del tratto lombare
10:30 - 11:05 Feathering
11:05 - 12:00 Conclusione della lezione
Inizia ora la tua prova gratuita
Porta la tua vita a un livello di forza, controllo ed equilibrio superiori. Inizia subito con 7 giorni gratuiti di lezioni online di Pilates, Yoga e meditazione. Disdici quando vuoi, senza costi.
Pochi movimenti consapevoli spesso valgono più di ore di esercizi estenuanti.
Iscriviti alla newsletter per ricevere consigli che faranno la differenza!